HotelCo360 Logo

Risultati concreti grazie alla cooperazione regionale:
la messa in rete con altri hotel crea competenze, ricavi e crescita.

Ciò rafforza la vostra azienda e l'intera destinazione.

Philipp Blaser
Hotel National Frutigen

«Grazie alla cooperazione siamo stati in grado di affrontare e implementare rapidamente diversi progetti nel nostro albergo. Uno di questi è la digitalizzazione: grazie al know-how dei nostri colleghi di Swiss Alpine Hotels abbiamo potuto essere operativi in modo rapido e a costi ragionevoli. Inoltre, il prezioso scambio con i colleghi è un grande valore aggiunto»

«La cooperazione regionale con altri hotel ci offre numerosi vantaggi. Tanto importanti quanto i benefici economici per me sono i preziosi contatti che si creano, nonché le formazioni comuni con le quali facciamo progredire la cooperazione. Questo scambio aperto e trasparente è un vero vantaggio»

«Il settore alberghiero è un «People-Business». Il contatto con colleghe e colleghi è importante quanto quello con gli ospiti. Attraverso la cooperazione Aletsch Arena Hotels otteniamo continuamente nuovi spunti sui bisogni degli ospiti, lo sviluppo del mercato e il potenziale di nuove modalità operative. Un piacevole valore aggiunto, sia a livello professionale che privato»

Fabian Albrecht
Hotel Des Alpes, Fiesch

«La cooperazione con altre strutture alberghiere ci dà un valore aggiunto economico e personale. Lo scambio vivace e trasparente tra colleghi apre una prospettiva più ampia e differenziata e crea contatti utili. Grazie alla cooperazione, abbiamo investito nel marketing, nella digitalizzazione e nella creazione di nuovi prodotti. La collaborazione attiva con l’organizzazione turistica regionale è un ulteriore vantaggio»

Insieme per il successo:
HotelCo.360 è la vostra piattaforma per una cooperazione intelligente tra strutture alberghiere.

Dietro ci sono albergatori esperti, specialisti degli strumenti digitali, professionisti del marketing ed esperti della gestione aziendale.

Come albergatori beneficiate del nostro know-how interdisciplinare, della nostra esperienza e della nostra metodologia. Per benefici economici misurabili per il vostro hotel e la vostra regione turistica.

Prodotto
modul header

Trovate i partner adatti e definite il lavoro comune.

Ricevete una analisi obiettiva sulla situazione economica del vostro hotel.

Sviluppate fiducia reciproca con i vostri partner e definite obiettivi e regole del gioco.

Ottenete primi risultati concreti.

Il modulo 1 prevede le attività seguenti:

Workshop iniziale con i partner della cooperazione:

  • Lancio del lavoro comune
  • Definizione delle regole del gioco e del metodo di lavoro
  • Definizione di obiettivi comuni

 

Quick-Check per ciascuna struttura alberghiera:

  • Analisi della situazione: location, infrastruttura, prodotti/offerte, struttura degli ospiti, dipendenti, processi interni, marketing, digitalizzazione (Digi-Check), finanze ecc.
  • Identificazione dei bisogni e del potenziale di sinergie
  • Definizione di ambiti di cooperazione

 

Secondo Workshop con i partner della cooperazione:

  • Definizione di priorità e attività comuni
  • Definizione del piano d’azione

 

Risultati del modulo 1:

  • Documento Quick-Check per ciascuna struttura alberghiera
  • I partner “parlano la stessa lingua”
  • Il processo di cooperazione è impostato

modul header

Sviluppo e realizzazione di attività comuni

Le attività congiunte realizzate hanno un impatto diretto sulla vostra azienda.

Approfittate direttamente dell'esperienza pratica di altre cooperazioni.

Il modulo 2 prevede le attività seguenti:

  • Tavola rotonda degli albergatori: sette workshop orientati all’implementazione
  • Concezione e attuazione delle misure, compreso controlling della realizzazione
  • Sfruttamento dei punti di forza delle singole imprese a vantaggio della cooperazione, semplificazione dei compiti ed esecuzione comune, sfruttamento di economie di scala, ecc.
  • Sviluppo di prodotti comuni, cross-selling con le strutture partner, utilizzo di sinergie nel marketing e nelle vendite, ecc.
  • Impiego degli strumenti della digitalizzazione (Digi-Check): dalla strategia, passando per l’uso degli strumenti appropriati fino alla misurazione dei risultati
  • Ampliamento della messa in rete con i fornitori di servizi turistici e altri attori della regione, per migliorare le sinergie e i vantaggi di rete nella fornitura di servizi e nel marketing

 

Risultati del modulo 2:

  • Primi effetti tangibili sulla riduzione dei costi d’esercizio e l’aumento dei ricavi
  • Gli albergatori vengono gradualmente sgravati da compiti non essenziali per potersi concentrare su attività chiave
  • La cooperazione diventa un partner forte nella regione

modul header

Ottimizzare il modello di business e integrare ulteriormente la cooperazione

Si Affina la strategia della vostra azienda e della cooperazione alberghiera.

Si sviluppano e implementano concetti di business adatti alla regione.

Si creano le basi per ottenere partner per il finanziamento degli investimenti.

In poche parole:
Gli albergatori si concentrano su compiti fondamentali e strategicamente rilevanti. Il resto viene raggruppato e svolto in maniera ottimizzata nell’ambito della cooperazione.

Il modulo 3 prevede le attività seguenti:

Concetto operativo coerente:

  • La struttura alberghiera è strutturata in modo ottimale per il futuro
  • Il prodotto è attrattivo dal punto di vista degli ospiti
  • I processi interni sono efficienti, inclusi marketing e vendita
  • Meccanismo dei ricavi e struttura dei costi sono ottimizzati

 

Strategia di proprietà e finanziamento:

  • La forma giuridica e la struttura di governance sono adatte
  • Gli investimenti necessari sono definiti in modo chiaro e ottimizzati
  • Il concetto di finanziamento è coerente e sostenibile
  • La successione aziendale è assicurata

 

Risultati del modulo 3:

  • Business Plan adatto agli investitori per ciascuna struttura alberghiera
  • Masterplan per lo sfruttamento del potenziale economico dello strumento di cooperazione alberghiera

Team

Il team di HotelCo.360 conosce le sfide del settore alberghiero dalla propria esperienza pratica. I nostri clienti approfittano della nostra metodologia e della nostra lunga esperienza. Vi supportiamo volentieri nello sviluppo di una cooperazione di successo con altre strutture alberghiere.

conim ag

conim è una piattaforma per lo sviluppo e l’implementazione di idee di business e progetti di valore.

Urs Keiser

Franco Jenal

Gabriele Butti


Il team Conim è completato da esperti:

Alex Sollberger

Maggiori info

Philippe Zurkirchen

Maggiori info

Chris Rosser

Maggiori info
Domande frequenti
(FAQ)

Qui troverete le risposte alle domande che ci vengono poste più frequentemente.

No, tutti possono partecipare. Se avete già dei partner di cooperazione, l'unica differenza è che la preparazione è più breve e l'attuazione è più rapida. Vi aiutiamo a trovare i partner giusti nella vostra regione.

Cerchiamo di rendere il tutto il più facile possibile per voi. Nel modulo 1 bisogna solo fornire in anticipo le informazioni necessarie per il Quick Check, con due workshop e discussioni bilaterali con noi. Il modulo 2 comprende sette workshop con i partner della cooperazione, ai quali si aggiunge la necessaria preparazione. Nel modulo 3, lavoriamo insieme per sviluppare il giusto concetto di business per il futuro della vostra azienda. Il prodotto finale è vostro e porta la vostra firma in tutto e per tutto. Cerchiamo di mantenere il vostro impegno a livello di tempo il più contenuto possibile, ma abbiamo bisogno del vostro contributo. I risultati di tutti e tre i moduli forniscono benefici diretti per il vostro business. Questo dovrebbe sgravare il vostro impegno giornaliero nel medio termine.

No, il vostro hotel rimane indipendente. La collaborazione si concentra in una prima fase sulla realizzazione di attività comuni (modulo 2) che generano valore aggiunto per le singole strutture. Con il modulo 3 la collaborazione interaziendale viene ulteriormente intensificata, per aumentare i vantaggi economici della collaborazione.

No. Potete decidere in maniera individuale fino a dove spingervi con la cooperazione. Il modulo 1 è però il prerequisito per lo svolgimento degli altri moduli. Il modulo 1 può essere svolto senza passare al modulo 2. La partecipazione al modulo 3 viene decisa poi da voi e dai vostri partner.

I risultati variano. Gli effetti finanziari dipendono dalla situazione di partenza delle singole strutture alberghiere, dal numero dei partner e dalle misure implementate. L’esperienza mostra che nel modulo 2, con lo sfruttamento adeguato del potenziale di sinergie, si arriva in media ad una riduzione del 5-10% dei costi operativi (in alcuni ambiti specifici fino al 50%). Con la realizzazione del modulo 3 i vantaggi sono ancora maggiori.